
Lo sviluppo di strategie di Integrated Pest Management (IPM) nell’industria alimentare risulterà sempre più pressante, in seguito alle richieste dei consumatori e del legislatore, di prodotti privi di residui chimici tossici dovuti a trattamenti con insetticidi. Fra i sistemi di monitoraggio delle popolazioni dannose, maggiormente utilizzati nelle aree di produzione e stoccaggio di alimenti, vi sono le trappole luminose a piastra collante. Tali dispositivi sfruttano il manifesto fototropismo positivo di diverse specie di artropodi; infatti il richiamo visivo influenza notevolmente le loro risposte comportamentali. Numerosi sono stati i contributi offerti dalla ricerca scientifica nella comprensione del funzionamento, nello sviluppo di tali dispositivi luminosi e le interessanti applicazioni realizzate in alcune filiere agro-alimentari.